news

  • Open day LogiMaster PLUS 2026
    Open Day LogiMaster PLUS 2026 Partecipa all’ Open Day del Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management – LogiMaster PLUS. ISCRIVITI QUI  Un’occasione unica per conoscere da vicino il Master universitario di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management dell’ Università di Verona. Giovedì 26 giugno 2025 Alle ore 14:00 su piattaforma ZOOM Un ...
  • Verona al centro della logistica europea: in arrivo la Conferenza Europea di Logistica e Supply Chain Management il 19 e 20 giugno
    Verona al centro della logistica europea: in arrivo la Conferenza Europea di Logistica e Supply Chain Management il 19 e 20 giugno L’Università di Verona diventa il punto d’incontro per aziende, professionisti e accademici del settore per parlare di futuro, innovazione e sostenibilità. Il 19 e 20 giugno 2025, il Dipartimento di Management dell’Università di Verona ospiterà l’annuale CSCMP European ...
  • Iscrizioni aperte
    logimaster plus 2024/2025, iscrizioni aperte  Sono aperte le iscrizioni per la XXIV edizione del LogiMaster PLUS – Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operation Management che inizierà a gennaio 2025. L’iscrizione è online sul sito dell’Università di Verona, a questo link
  • Quarta attività di upskilling
    svolta la quarta attività di upskilling Lunedì 10 giugno si è svolta la quarta attività di upskilling riservata alle aziende partner di LogiMaster – Supply Chain Management sul tema “Potenziare l’umano: Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle Supply Chain”. Questa attività ha visto le nostre aziende impegnate in due momenti distinti e collegati, una a distanza e una ...
  • Logimaster Plus
    logimaster plus     Dopo 23 anni di Master di primo livello, LogiMaster evolve e diventa LogiMaster Plus, per rispondere alle mutate esigenze del mercato del lavoro. Il nuovo format del master di secondo livello offre una formazione specialistica basata su una didattica innovativa relativa ai temi più attuali, con un approccio multidisciplinare in collaborazione con comunità scientifiche, professori ...
  • Terza attività di upskilling
    Terza attività di upskilling riservata alle aziende partner Una mattina interessante, ricca di contenuti e testimonianze sul tema “Human Centricity in Logistics and Supply Chain Management. Le aziende devono oggi cogliere sfide importanti nella gestione del capitale umano per far fronte ai cambiamenti dei trend demografici, ai nuovi percorsi di studio e per reclutare e formare ...
  • Seconda attività di upskilling per le aziende partner
    Seconda attività di upskilling per le aziende partner Si è tenuto il secondo ciclo di attività di upskilling nell’ambito delle tecnologie abilitanti per la logistica e la gestione della supply chain, dedicato alle aziende partner LogiMaster. Opening keynote: “Le potenzialità della Blockchain per la logistica e la supply chain: tra esperienze e problematiche“. Anche questa seconda attività ha visto ...
  • Prima attività di upskilling
    Prima attività di upskilling per le aziende partner. LogiMaster ha avviato un ciclo di attività di upskilling per le aziende partner.Il primo evento, il 24 giugno, è stato dedicato alle Tecnologie abilitanti per la logistica e la gestione della supply chain. Seguiranno i nuovi appuntamenti nel periodo autunnale
  • LogiDay 2019
    Logistics Day 2019: toyota production system in action Si è svolto lo scorso giovedì 16 maggio 2019 il tradizionale Logistics Day organizzato da LogiMaster, il Master in Logistica & Supply Chain Management dell’Università di Verona, Dipartimento di Economia Aziendale. Il tema di quest’anno è stato: “Toyota Production System in action: dalla lean factory alla smart factory.” Il Toyota Production System ...
  • LogiDay 2018
    Logistics Day 2018: digital transformation, automazione e tecnologie Si è svolto lo scorso venerdì 13 aprile 2018 il tradizionale Logistics Day organizzato da LogiMaster, il Master in Logistica & Supply Chain Management dell’Università di Verona, Dipartimento di Economia Aziendale. Il tema di quest’anno è stato: Digital transformation, automazione e tecnologie: dalle parole ai fatti? Il convegno è stata l’occasione per ...